SA8000
Nota anche come “Certificazione Etica”, la SA8000 è uno standard internazionale che prevede nove requisiti sociali orientati all’incremento della capacità competitiva di quelle organizzazioni che volontariamente forniscono garanzia di eticità della propria filiera produttiva e del proprio ciclo produttivo. Oggi la SA8000 costituisce un importante elemento di valutazione delle aziende in numerosi bandi di gara.
Codice Etico
Rappresenta l’altra faccia del Bilancio Sociale. Dalla mission aziendale si possono diramare due attività concomitanti: una più generale rivolta al controllo delle politiche d’impresa (il Bilancio Sociale), l’altra ai comportamenti individuali (il Codice Etico). Il Codice Etico è uno strumento che garantisce la gestione equa ed efficace delle transazioni e delle relazioni umane, che sostiene la reputazione dell’impresa. Il codice etico previene comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell’azienda.
Stewardship
La Stewardship è una strategia atta a gestire in modo etico e responsabile le risorse di un’organizzazione. Impiegata in diversi ambiti aziendali e gestionali attraverso l’applicazione di standard, politiche e pratiche specifiche, la Stewardship si fonda sul principio etico della valorizzazione e custodia delle risorse.
La sua applicazione fa riferimento a schemi internazionali quali:
Stakeholder Engagement
Affiancamento nella realizzazione di attività di coinvolgimento degli stakeholder secondo i principali standard internazionali. ( Accountability 1000)
Responsabilità Amministrativa d’Impresa (D.Lgs. 231/2001)
Il modello di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del d.lgs. n. 231/2001, è l’insieme delle regole e delle procedure organizzative dell’ente volte a prevenire la commissione dei reati. Tutte le attività sono svolte in partnership con People Training & Consulting.
Diversity Management
Percorsi di affiancamento aziendali su pratiche e politiche volte a valorizzare la diversità all’interno delle aziende diversità di genere, di orientamento sessuale, di origini etniche, di cultura, di abilità fisiche, ecc.
Tutte le nostre attività di consulenza sono costruite ad hoc sulle esigenze del cliente dopo un attento studio. Le consulenze sono da intendersi come percorsi di affiancamento aziendale o personale e prevedono fasi di programmazione, timing, audit, report intermedi e conclusivi.
© ETICAE Stewardship in Action • soc. coop.