Lo scorso mercoledì 30 maggio, si è svolto a Roma, presso Legacoop Nazionale, via Guattani n. 9, il workshop partecipato dedicato al tema: “Produzione e consumo responsabile nel mondo cooperativo: i modelli della Stewardship”. L’evento, organizzato da ETICAE – Stewardship in Action soc. coop., con il patrocinio di Legacoop, Legacoop Agroalimentare, Legacoop Lazio e Stewardship Italia, in collaborazione Generazioni Legacoop, Generazioni Legacoop Lazio, NEXT – Nuova Economia per tutti e il Master in Impresa cooperativa dell’Università Roma Tre, rientra tra le attività del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile).
5 esperti di stewardship (Tom Vereijken, Direttore dell’EWS_ European Water Stewardship; Diego Florian, Direttore del FSC_Forest Stewardship Council Italia; Ilaria Vielmini, Fisheries Manager di MSC_Marine Stewardship Council Italia; Marco Falcone, GISA_Gruppo Italiano Stewardship Antibiotica; Annalisa Casino, Presidente di ETICAE – Stewardship in Action soc. coop);
7 esponenti del mondo cooperativo (Mauro Lusetti, Presidente di Legacoop Nazionale; Giuseppe Piscopo, Direttore di Legacoop Agroalimentare; Massimo Pelosi della Presidenza di Legacoop Lazio; Fabio Mestici, Coordinatore di Generazioni Legacoop Lazio; Vittorio Ramazza della Direzione Qualità di Coop Italia; Giuseppe Rovazzi, Presidente di Coptip; Gabriele Verginelli, responsabile progetti di Halièus);
1 un esponente del mondo accademico (Prof. Salvatore Monni, Direttore del Master in Impresa cooperativa dell’Università di Roma Tre).
Un dialogo teso ad accrescere e trasferire conoscenze intorno ai temi delle politiche e pratiche di stewardship con l’obiettivo di promuovere tra le cooperative i temi dell’Agenda 2030 e mobilitarle allo scopo di realizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) a partire dal Goal 12 “Consumo e produzione responsabili”.