“Strategie multistakeholder per lo sviluppo sostenibile delle aree interne: attori a confronto”. L’evento del Festival ASViS il 19 maggio in Basilicata

Lo scorso venerdì 19 maggio, a Miglionico in Basilicata, si è tenuto l’evento “Strategie multistakeholder per lo sviluppo sostenibile delle aree interne: attori a confronto”: un’importante giornata in cui grazie all’intervento di numerosi ospiti territoriali e nazionali, si è ragionato insieme sulle prospettive di sviluppo sostenibile per le aree interne lucane, sulle politiche territoriali a […]

“Strategie multistakeholder per lo sviluppo sostenibile delle aree interne: attori a confronto”. L’evento in Basilicata di ETICAE-SiA e Legacoop Basilicata

Come riporta la Strategia nazionale dedicata alle aree interne, esse rappresentano “l’Italia più vera e anche più autentica, la cui esigenza primaria è quella di potervi ancora risiedere, oppure tornare”. A tal fine riuscire a generare valore diffuso in una prospettiva di lungo periodo, combinando diverse dimensioni e provando a dar forma a nuove prospettive […]

BILANCIO SOCIALE E REPORT DI SOSTENIBILITA’ CON ETICAE-STEWARDHIP IN ACTION

Bilancio Sociale? Report di Sostenibilità? Oppure vuoi trasformare il tuo Bilancio Sociale a Report di Sostenibilità? Ci pensiamo noi, avviando insieme un processo partecipato su misura per la tua impresa! Per noi di ETICAE-Stewardship in Action, la rendicontazione degli impatti ambientali e sociali non rappresenta solo un adempimento legislativo (per gli enti a cui è […]

LIFE ClimatePositive: il nuovo progetto per la gestione responsabile delle foreste di cui ETICAE-SiA è partner

ETICAE-SiA è partner di “LIFE ClimatePositive” il progetto pensato per promuovere associazioni SMART e finanziamenti innovativi per la gestione responsabile delle foreste e il miglioramento delle capacità di assorbimento del carbonio. Coordinato da Etifor, il progetto coinvolge un ampio partenariato composto da: FSC Italia, CREA (Centro di Ricerca per l’Economia Agraria); Università degli Studi di […]

“2023: crediti di carbonio e foreste”. Il webinar di presentazione del progetto “LIFE ClimatePositive”

Il 12 gennaio dalle ore 15:00 alle ore 16:00 si terrà “2023: crediti di carbonio e foreste”, il webinar dedicato alla nuova proposta legislativa della Commissione Europea di un quadro regolamentare condiviso per la certificazione dell’assorbimento del carbonio. Con l’occasione verrà presentato “LIFE ClimatePositive”, il nuovo progetto promosso da Etifor e co-finanziato dal programma LIFE […]

Report di Sostenibilità, le novità con la nuova direttiva europea

È di recente approvazione una nuova direttiva dell’Unione europea che mette sullo stesso piano le dichiarazioni sulla sostenibilità e le informazioni finanziarie. La Corporate Sustainability Reporting Directive, approvata dal Consiglio europeo il 28 novembre 2022, obbliga le grandi imprese europee a rendere pubblici i dati su come il loro modello di business impatta l’ambiente e […]

QUANTO È ETICA LA TUA ATTIVITÀ?

Scegli il tipo di attività o il tuo settore di interesse:

Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante accetta acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito, visita la Privacy & cookie policy.