Il Report di sostenibilità è prima di tutto un PROCESSO CULTURALE, ma anche uno strumento strategico e di comunicazione attraverso il quale monitorare, rendicontare e raccontare le performance sociali, ambientali ed economiche della propria organizzazione.
Redigere il bilancio sociale significa rispondere a bisogni: strategici, reputazionali e di mercato.
Perché redigere il Report di Sostenibilità
- Per rafforzare la reputazione e la fiducia degli stakeholder,
- Per accrescere la consapevolezza interna ed esterna dell’organizzazione,
- Per migliorare e monitorare le prestazioni ambientali e sociali dell’organizzazione,
- Per facilitare la comunicazione con i propri stakeholder,
- Per rafforzare il carattere distintivo dell’organizzazione.
Vantaggi e benefici del Report di Sostenibilità
- Punteggio nel rating di legalità,
- Facilitazione nell’accesso al credito,
- Finanziabile con bandi per attività CSR e bando ISI Inail con il MOD.OT23,
- Finanziabile con credito di imposta.